Non me ne vorranno i miei amici e parenti di Cannara (PG) se interpreto cosi' brutalmente la ricetta della zuppa..ma la adoro e non potevo non riproporla sul mio blog..
4-5 cipolle
brodo
burro
provola dolce o fontina
parmigiano
pane tostato
vino bianco
1 cucchiaino di zucchero
-Tagliare le cipolle a fettine e stufarle in un tegame con il burro avendo cura di non rosolarle ma solamente di farle appassire, sfumare poi con del vino bianco.
- A cottura ultimata mettere la zuppa nelle ciotole coprirla con il pane tostato la fontina o provola e una generosa spolverata di parmigiano e porre sotto il grill del forno fino a far sciogliere i formaggi. Servire subito.
Buon appetito
per uno come me che adora le cipolle,direi niente male
RispondiEliminaBuona la zuppa di cipolle!!!!!!! l'ho mangiata la prima volta a Parigi, una vera delizia!!!! Bravissima!
RispondiEliminaAdoro la zuppa di cipolle!
RispondiEliminaAnche io adoro la zuppa di cipolle ma aimè a casa mia non la vuole nessuno!!!!
RispondiEliminaChe faccio? vengo da te?
Bravissima Molto molto buona
Francesco
una zuppa che mi piace moltissimo anche ame ! complimenti
RispondiEliminaE una zuppa vegetale di grande soddisfazione. Io la preparo con le cipolle ramate e se la voglio saporita uso brodo di carne, diversamente solo acqua.
RispondiEliminaLa tua mi sembra molto convincente...
Buonaaaaa!!!
RispondiEliminaQuando hai due minuti passa da me, c'è un premio che ti aspetta, ciao Ornella!
Scordai il link per ritirarlo e le spiegazioni:
RispondiEliminahttp://ornella-unpodimetrauncaffelaltro.blogspot.com/2010/03/un-nuovo-premio.html
Buona domenica, Ornella.
questa si che è una vera bontà! l'adoro! :)
RispondiEliminaAnche a casa nostra la zuppa di cipolle è sempre accolta con entusiasmo, ti copiamo l'idea di usare la provola, cosa che non abbiamo mai fatto con questa zuppa.
RispondiEliminaBuona settimana da Sabrina&Luca
Grazie di cuore a tutti ed in particolare ad Ornella che mi ha voluta premiare..quando capiro' come si ritirano questi premi...baci
RispondiEliminaMa che meraviglia questa zuppa, bravissima!!! E anche lo spezzatino sotto, ottimo!!
RispondiEliminaSe ti va, partecipa alla mia inziativa, qui;
http://pentoleeallegria.blogspot.com/2010/03/un-mio-dono-per-voi.html
Franci
se ti piacciono le zuppe, ti consiglio di provare quelle di Cascina Belcreda, senza glutine, biologiche e pronte in 15 minuti.
RispondiEliminaIo ho già provato quella riso e fagioli e l Campagnola e sono buone!
buonissima la zuppa di cipolle!
RispondiEliminaè un po' che non scrivi... aspettiamo le tue ricette!