
Ho mangiato questa bonta' in una pizzeria napoletana ed e' subito diventata uno dei miei sfizi preferiti..la ricetta dell'impasto e' delle care buone vecchie (ehehehehh)
Olga ed Emanuela.400 gr acqua
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
400 gr farina farmo
200 gr di agluten per pane
2 misurini di latte in polvere prima infanzia
25 gr lievito birra
pomodorini a volonta'
mozzarella a volonta'
basilico
olio di arachidi per la frittura

- Sciogliere il lievito nell'acqua ed aggiungere lo zucchero. Far riposare 5 minuti poi aggiungere le farina ed impastare a velocita' moderata per 5 minuti. Aggiungere quindi sale ed olio e continuare a velocita' moderata per altri 5 minuti. Coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento per 1 ora al max 1 ora e mezza.

- Prendere una parte di impasto e rotolarla nella farina di mais per poterla lavorare tranquillamente, perdera' ogni residuo di appiccicosita'.

- Ottenere dall'impasto tanti piccoli cilindretti piu' o meno panciuti.

-Friggere gli angioletti fino a quando raggiungeranno un colore dorato. Quindi scolarli sulla carta assorbente e salarli. Metterli alla base di un piatto da portata a mo' di montagnola ricoprirli con i pomodorini (conditi in precedenza con olio e sale) la mozzarella a cubetti e a piacere del basilico o anche dell'origano.
Buon appetito